Arte e Giovani: Street Peers il progetto di TDM2000.

Hanno dai 18 ai 25 anni e vengono da Croazia, Lettonia, Estonia, Svezia, Serbia, Grecia, Portogallo, Italia. Sono artisti, creativi e operatori giovanili giunti a Cagliari per il progetto internazionale su street art e cultura giovanile “Street Peers”.

Ideato dall’associazione TDM 2000 e realizzato nell’ambito del programma Erasmus +, il progetto nasce allo scopo di accendere i riflettori sul variegato e multicolore mondo dell’arte giovanile. Un mondo fatto di talenti, professionalità, idee che , se messi in rete, possono dare vita a importanti percorsi di crescita sociale.

Le attività, che si concluderanno lunedì 20 giugno, avranno la durata di una settimana durante la quale i giovani delegati stranieri si cimenteranno nei settori della street dance, delle arti grafiche e della musica elettronica. A coordinare i lavori Roberto Sechi, che all’attività di animatore giovanile unisce quella di batterista della band Gairo e di deejay, con il nome d’arte di Baruc.

LEGGI ANCHE:  Politiche giovanili. La TDM 2000 organizza una giornata dedicata al talento e all’orientamento.

Sabato 18 gli artisti di “Street Peers” si esibiranno in serata aperta al pubblico, realizzata in collaborazione con RadioX, che si terrà nel piazzale dell’EXMA.

foto Sardegnagol, riproduzione riservata